Ohayoo | Gozaimasu | Minna | San
Martedì mattina - situazione statica
La prima volta che ho letto uno dei suoi post non ricordo dove l'ho trovato. Navigo sempre in modo scomposto, e leggo di tutto: forse mi sono sentita attratta dal titolo, o forse si trattava di una citazione, non ricordo neanche di cosa parlasse - e non certo perché non fosse un post interessante. Al contrario, uno dei migliori che io avessi mai letto - sviluppato su un argomento che poi ho scoperto essere un classico per il signor Eric Barker. Consigli utili per (qualsiasi cosa), un classico mondiale nel genere, eppure trattato in un modo insolito, circostanziato, correlato di fonti e frutto di meditazione e di valutazione ironica.
![]() |
| eric barker |
Personalmente ho capito di aver trovato un segno quando linkando sul post sono arrivata dritta al blog e casualmente (lo faccio solo se lo salvo, altrimenti) ho letto l'indirizzo sulla barra: http://www.bakadesuyo.com/, che in giapponese significa stupido, imbecille, cretino. Niente di buono, insomma - ma autoironico abbastanza da attirare la mia attenzione.
Una scorsa veloce ai titoli mi ha fatto temere per un attimo di essere finita nel regno dell'auto-analisi - dove trovi la cura per ogni forma di depressione, patologia psichiatrica e fobia attraverso la pratica ferrea di 5 pratici consigli o di 10 pratiche lezioni. Ma presto ho dovuto ricredermi: le informazioni sono circostanziate e sono la sintesi di fonti attendibili. Ho finalmente capito che sono rincoglionita anche perché non dormo mai più di 5 ore. Che forse sono psicopatica perché ho svolto 7 su 10 delle professioni a più alto rischio. Che sono sulla strada giusta quando continuo a sbagliare nel tentativo di fare e di dare. Ho trovato conferme e consigli che si sono rivelati utili e fattibili, proprio io che non ascolto mai nessuno e non accetto consigli - visto che so sbagliare benissimo con la mia testa.
![]() |
| http://www.bakadesuyo.com/ |
Eric Barker non è bravo solo perché scrive anche sul Time Magazine, è bravo perché riesce ad essere interessante anche quando parla di argomenti decisamente abusati. Cosa non si è già scritto sul sonno e sull'insonnia? Un mondo di letteratura. Ma quei due minuti che impieghi a leggere i risultati dei test NASA sul sonno di astronauti esposti a luce continua, onde elettromagnetiche, rumori e a circa 12 albe e tramonti al giorno sono illuminanti e ti aiutano a trovare una soluzione alla tua insonnia senza ricorrere ad altro.
![]() |
| http://www.bakadesuyo.com/ |
Per chi ama leggere di tutto, un consiglio: fatevi un giro su Barking Up the Wrong Tree.
Ohayoo | Gozaimasu | Minna | San



Nessun commento:
Posta un commento